Condizioni generali di vendita
CONDIZIONI GENERALI
Le presenti condizioni generali, salvo eventuali deroghe specificatamente concordate per iscritto, disciplinano le modalità di vendita degli articoli (articoli per ufficio, cancelleria, toner, inchiostri, materiale per archiviazione e/o per spedizioni, articoli regalo, tempo libero, etc..), da parte dell’Utente che accede al catalogo ed acquista il bene attraverso l’apposita del portale www.geycart.it unitamente al listino prezzi in vigore riportato sul medesimo sito e ai contenuti visionabili attraverso collegamento ipertestuale a partire dalla citata pagine web, espressamente richiamati nelle presenti condizioni contrattuali.
Esse annullano e/o sostituiscono qualsiasi pattuizione, accordo, anche verbale, eventualmente intercorso. Salvo diverso specifico accordo, si intenderà applicabile ai rapporti tra le Parti, l’ultimo testo delle Condizioni Generali divulgato dal sito www.geycart.it. Le modifiche e gli aggiornamenti saranno notificati agli Utenti mediante specifica informazione sulla Home Page non appena adottati e saranno vincolanti a partire dalla loro pubblicazione sul sito, in sostituzione della versione precedente.
Si consiglia, pertanto, di verificare gli avvisi sulla home page del sito e, comunque, di accedere con regolarità a questa pagina per verificare la pubblicazione in vigore.
Esse si intenderanno integralmente valide ed efficaci tra le Parti ove espressamente accettate all’atto della registrazione dell’Utente e, comunque, ai sensi dell’art. 1335 c.c., ai fini della presunzione legale di conoscenza delle stesse, ove non contestate per iscritto, anche a mezzo fax o e.mail, entro 15 giorni dalla registrazione o dalla pubblicazione sul sito o entro il minor termine intercorso tra la pubblicazione e/o registrazione e l’acquisto.
Qualora le Condizioni Generali siano tradotte in lingue diverse, il testo italiano sarà considerato come decisivo e prevalente rispetto a qualsiasi altra traduzione.
La nullità, annullabilità o inefficacia di uno o più articoli contenuti nelle presenti Condizioni Generali non comporterà l’inefficacia o l’invalidità delle rimanenti clausole che, pertanto, resteranno produttive di effetti tra le Parti.
-
OGGETTO DEL CONTRATTO
1.1 Oggetto del presente contratto è la compravendita degli articoli (articoli per ufficio, cancelleria, toner, inchiostri, materiale per archiviazione e/o per spedizioni, articoli regalo, tempo libero, etc..), nell’apposita sezione e-commerce del sito con le caratteristiche, i costi e le modalità di trasporto dettagliatamente descritte.
Titolare del portale e referente per ogni compravendita è Geycart Srl con sede in 26029 Soncino (CR), alla Via Nazario Sauro 5/7, in persona del legale rappresentante p.t., P.I. n.01178210199 Cod. REA 149243 – Tel 0374.837059 – Fax: 0374.838231 E.mail: amministrazione@geycart.it, pecmail: geycart@pcert.it
1.2 In ogni caso l’Utente, in qualunque momento della registrazione e della navigazione, accedendo alle pagine del sito dedicate all’acquisto degli articoli, alle condizioni, ai costi e altro, espressamente richiamate con collegamento ipertestuale nel modulo di registrazione o nelle pagine web dedicate, può conoscerne dettagliatamente i contenuti, le caratteristiche tecniche ed il relativo costo, riconoscendo sin d’ora che i prodotti stessi sono idonei all’uso specifico che intende farne, assumendone ogni relativo rischio.
1.3 Geycart si riserva la facoltà di modificare, eliminare talune informazioni e/o servizi, nonché di integrare ulteriori prodotti, indicandone il relativo costo, oltre al diritto di modificare, in qualunque momento, le modalità di erogazione dei servizi stessi.
-
PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO E REGISTRAZIONE DELL’UTENTE.
2.1 La procedura negoziale di acquisto dei prodotti si compone di più fasi consequenziali: il Cliente, previa registrazione, una volta ricevute ed attivate le credenziali personali, accedendo al proprio profilo, visionando i prodotti a Catalogo (visionando tutti gli articoli o procedendo con ricerca merceologica) procede alla selezione dei prodotti, visionando eventualmente le riproduzioni fotografiche dei medesimi ed esprimendo le proprie scelte con meccanismo di point & click, spuntando la casella corrispondente al modello/formato/marchio prescelto, indicando il numero progressivo di articoli ed inserendo il tutto nel carrello virtuale. Dopo aver proceduto alla selezione dei prodotti ed inserimento nel carrello virtuale, proseguendo con l’apposito tasto Avanti, l’Utente potrà compilare il modulo d’ordine, inserendo i dati della fatturazione ed il luogo di consegna del prodotto acquistato. In tale form è indispensabile inserire un proprio recapito telefonico per eventuali contatti e un indirizzo e.mail attivo al quale il rivenditore farà pervenire una mail di conferma d’ordine. L’Utente, presa visione delle caratteristiche del prodotto, del relativo costo, conosciute ed accettate le condizioni che regolamentano la vendita, compilato il modulo relativo ai dati per la fatturazione e, se diversi, ai dati per la spedizione, procede a scegliere le modalità di pagamento. Infine, attivando con point & click il tasto “Acquista” conclude l’acquisto. Il contratto è da intendersi perfezionato al momento del pagamento del prezzo pattuito. Al momento di conclusione dell’ordine, Geycart invia senza ritardo una mail con la quale conferma l’ordine effettuato e consente al Cliente, con l’attivazione di un hyperlink contenuto nella medesima mail, di rileggere le presenti condizioni generali e stamparle. E’ possibile procedere ad ordine tramite recapiti presenti sull’home page o con l’ausilio dell’agente di zona. Il Cliente, selezionando la modalità alternativa prescelta sarà chiamato a leggere ed accettare le presenti condizioni generali di vendita.
2.2 La descrizione dei prodotti e delle modalità di vendita e consegna, così come pubblicate sul sito di Geycart costituisce da parte della stessa invito a contrarre, ai sensi del codice civile, cui l’Utente aderisce mediante inserimento nel carrello virtuale dei prodotti prescelti, attivazione del tasto “Acquista” e pagamento del relativo costo, da intendersi, ad ogni effetto di legge, manifestazione di volontà negoziale. Si rammenta che tutte le informazioni di cui agli art. 12 del D.Lgs. 70/2003 e del D.Lgs. 205/2006 sono riportate nelle presenti condizioni contrattuali, rese note all’Utente prima della conclusione del contratto, mediante apposito collegamento ipertestuale ed espressamente accettate dal medesimo, nonché rese accessibili allo stesso mediante mail. Si consiglia all’Utente di procedere a stampa e custodia delle presenti condizioni, oltre che del modulo riepilogativo dell’ordine effettuato contenente anche il numero identificativo. Si sottolinea che la mail di cui all’art. 2.1 ha valore di ricevuta dell’ordine del destinatario e contiene un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al contratto, nonché le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del prodotto, in ottemperanza all’art. 13 D.Lgs. 70/2003. Si ricorda infine che, nel rispondere alla mail di conferma ricevuta, il Cliente esprime la propria accettazione delle clausole contrattuali specificatamente poste alla sua attenzione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 e ss. Nel caso in cui l’Utente non riceva entro 24 h dall’inoltro dell’Ordine la mail di ricevuta, è tenuto a contattare tempestivamente la Geycart attraverso l’indirizzo mediante i recapiti rinvenibili nella Sezione Contatti, selezionando l’account in base alle proprie esigenze.
2.3 Nel corso delle procedure di compilazione del modulo e acquisto, il Cliente può in ogni momento accedere alle diverse sezioni del sito descriventi le caratteristiche del prodotto, i prezzi applicati, le modalità di pagamento, nonché può, in qualsiasi momento, procedere alla rilettura, cancellazione e rettifica dei propri dati, senza alcun obbligo di concludere la procedura d’acquisto.
2.4 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1327 c.c., il Cliente nel comunicare l’intenzione di acquisto dei prodotti offertigli da Geycart, formula espressa richiesta di esecuzione senza preventiva accettazione.
-
CONDIZIONI DI ACCESSO E DISPONIBILITA’ DEI SERVIZI
3.1 L’accesso al catalogo e la procedura di acquisto del prodotto avverrà attraverso la rete Internet o, in generale, con connessioni di tipo TCP/IP mediante interfaccia web. La verifica della compatibilità delle apparecchiature di connessione e/o dei software e/o delle impostazioni di rete sono a totale carico dell’Utente. Geycart non potrà, in nessun modo, essere ritenuta responsabile per qualsiasi vizio, difficoltà, discontinuità, ritardo o impossibilità di accesso e/o utilizzo dei servizi, derivanti dalle compatibilità di cui al comma che precede, ovvero connesse a qualsivoglia carenza del software o hardware dell’Utente.
3.2 Geycart non può, inoltre, essere ritenuta inadempiente alle proprie obbligazioni, né responsabile per danni conseguenti alla temporanea indisponibilità dei contenuti del sito, a causa dell’errato o mancato funzionamento del mezzo elettronico di comunicazione per cause estranee alla propria sfera di controllo (quali in via esemplificativa e non esaustiva, interruzioni di fornitura di energia elettrica, indisponibilità del collegamento telefonico e così via).
-
MODALITA’ E TEMPI DI FORNITURA DEI SERVIZI
4.1 Il prodotto selezionato sarà recapitato, di norma e salvo cause di forza maggiore, nel termine 24/48 ore dal momento di accettazione dell’ordine (72 ore per la consegna di carta in pallet – 20 giorni, salvo diversamente indicato per la consegna di arredi), a seconda dell’orario di inserimento dell’ordine, della disponibilità dell’articolo e/o del luogo di consegna.
4.2 Geycart non è responsabile di eventuali ritardi, subendo a sua volta le tempistiche e modalità di stoccaggio, distribuzione e logistica delle case produttrici. I tempi di consegna espressi sono indicativi e non sono in alcun modo vincolanti per Geycart che per la consegna al cliente si avvale di corrieri e/o del servizio di logistica di Office Distribution, secondo le modalità e tempistiche del vettore incaricato, in ragione della distanza chilometrica, della reperibilità del cliente e/o di quanto specificato nelle condizioni di trasporto. Qualora la consegna non sia possibile, l’Acquirente verrà informato immediatamente che la merce non potrà essere consegnata e, per l’effetto, gli verrà restituito immediatamente tutto quanto già corrisposto.
4.3 Non sussiste alcun obbligo da parte di Geycart di accettare l’esecuzione dell’ordine richiesto dall’Utente, potendo, a proprio insindacabile giudizio, senza obbligo di motivazione, rifiutare l’evasione dell’ordinativo. Al verificarsi di tale ipotesi, Geycart informerà tempestivamente il Cliente, restituendo quanto eventualmente corrisposto per l’ordine annullato.
4.4 Nel caso di un ordine relativo a prodotti a serie limitata, la Geycart può riservarsi di limitare a ciascun cliente l’acquisto di un determinato quantitativo di prodotti, inferiore alla disponibilità totale (ad esempio massimo 50 risme carta giornaliere).
4.5 In ogni caso, qualora l’Utente sia interessato ad acquistare un quantitativo di prodotto superiore a quello reso disponibile on line, è tenuto a contattare Geycart, tramite il proprio agente di zona e/o prendendo contatto direttamente con il Titolare. Geycart risponderà tempestivamente per comunicare la propria accettazione o meno dell’ordine, previa verifica della equa distribuzione di prodotti sul mercato, della concreta disponibilità della merce, dell’eventuale limite del fido concesso, nonché per concordare ogni dettaglio con l’acquirente Qualora il Cliente sia interessato ad acquistare prodotti personalizzati per una specifica campagna o iniziativa, è pregato di prendere contatto con la Geycart ai recapiti riportati nella Sezione Contatti per verificarne la fattibilità ed i termini di esecuzione.
-
CORRISPETTIVI
5.1 L’Utente corrisponderà a Geycart quale corrispettivo per l’acquisto dei prodotti, le tariffe indicate nel listino prezzi pubblicato sul sito, con le modalità di pagamento selezionata e secondo le indicazioni fornite on line. Tutti i corrispettivi sono da intendersi Iva esclusa. All’atto di selezione del prodotto il Cliente prenderà visione dell’esatto prezzo di acquisto, in funzione del numero di articoli selezionati, delle modalità di pagamento, dei costi di trasporto (diversificati a seconda se l’ordine viene effettuato via web o mediante agente), nonché di tutto quanto eventualmente segnalato. E’ consentito il pagamento a mezzo carte di credito dei principali circuiti internazioni (ad esempio VISA / MASTERCARD / MAESTRO / DINERS CLUB / AMERICAN EXPRESS etc..), paypal, bonifico anticipato, Ri.Ba. Gli ordini non possono essere pagati con contrassegno e Postepay.
5.2 In particolare per gli Utenti che hanno scelto la modalità di pagamento mediante piattaforma Paypal, Geycart ricorda che tali transazioni sono sottoposte alle condizioni di utilizzo prescritte dalla Società detentrice del servizio di pagamento. In particolare, si ricorda che Paypal per garantire la massima sicurezza nei pagamenti, verifica che sul browser dell’utente sia in esecuzione il protocollo crittografico Secure Sockets Layer 3.0 (SSL) o la versione successiva. Questo protocollo protegge l'integrità dei dati durante il trasferimento ai server, usando una chiave di crittografia di lunghezza pari a 168 bit (o la massima disponibile in commercio).
5.3 In particolare qualora l’Utente abbia scelto come modalità di pagamento il bonifico, l’Utente accetta che il pagamento debba intervenire entro e non oltre giorni 5 giorni dalla procedura d’acquisto, in difetto del quale l’ordinativo si intenderà annullato, salvo diversi accordi.
5.4 Coloro che abbiano scelto quale modalità di pagamento il bonifico bancario sono obbligati a far pervenire a mezzo mail a Geycart, copia della disposizione di bonifico ed indicazione del CRO. Resta inteso tra le parti che l’ordine si intenderà perfezionato ed eseguibile solo al ricevimento della somma da parte di Geycart, mediante notifica di accredito dell’integrale importo sul conto corrente indicato.
5.5 Geycart si riserva il diritto di adeguare, senza preventiva comunicazione, le tariffe. I nuovi prezzi saranno applicati unicamente per i Servizi richiesti successivamente alla variazione degli stessi.
-
FATTURAZIONI
6.1 Geycart emetterà una fattura al ricevimento dell’importo corrisposto, da intendersi comprensivo di IVA, per l’ammontare di quest’ultimo.
6.2 La fattura, sarà inviata, secondo disposizioni di legge.
-
GARANZIE SUL BENE E RESPONSABILITA’
7.1 Per effetto della compravendita Geycart si impegna a trasferire in favore dell’Utente che accetta, la proprietà del prodotto selezionato, ai sensi dell’art. 1470 c.c. I beni verranno consegnati presso il domicilio dell’acquirente a mezzo di corriere secondo le modalità prescelte. Il Cliente dichiara, sin d’ora, di sostenere i relativi costi di consegna così come dettagliati nella fattura d’acquisto e si impegna a fornire ogni informazione utile alla consegna (corretto indirizzo di spedizione, verifica preliminare dei prerequisiti tecnici e di conformità in caso di installazione di strumentazione o assemblaggio etc..) e a presenziare al ritiro della merce, affinchè ne possa constatare la regolarità e, se del caso, constatata la manomissione dell’imballaggio, la rottura di componenti o altra anomali, eseguire correttamente la procedura di accettazione con riserva come meglio esplicata nell’art. 8.3 e nella Sezione Spedizioni. Con la consegna dei beni allo spedizioniere Geycart viene espressamente esonerato da ogni responsabilità per la custodia e la perdita dei beni e/o per eventuali ritardi nella consegna. La spedizione si intende effettuata a rischio e pericolo dell’acquirente, franco fabbrica, imballo al costo.
7.2 Il Cliente dichiara di aver preso esatta visione del prodotto e delle sue caratteristiche e di averlo trovato rispondente alle proprie esigenze ed adatto agli scopi per i quali è stato acquistato. Il Cliente è tenuto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1495 e ss. a procedere a tempestiva denuncia dei vizi, mediante email all’indirizzo amministrazione@geycart.it cui far seguire obbligatoriamente entro e non oltre il termine di gg. 7 dal ricevimento della merce, denuncia a mezzo raccomandata a.r. da indirizzarsi alla Geycart all’indirizzo di cui alla home page o pec all’account: geycart@pcert.it con indicazione minuziosa dell’addebito. Non verranno accettate denunce che riportino descrizioni del tutto difformi da quelle trascritte nel modulo di accettazione con riserva consegnato al vettore o che non siano state opportunamente segnalate, con le dicitura Accettazione con Riserva e descrizione dell’anomalia riscontrata al vettore, con la sola eccezione dei vizi non apparenti.
7.3. Quanto sopra non intende limitare né limita la garanzia legale, comunque prestata da Geycart in base all’art. 128 del Codice del Consumo. In base a tale garanzia di legge, in presenza di un vizio di conformità, l’acquirente ha diritto, a sua scelta, alla riparazione o sostituzione del bene difettoso da parte del venditore, senza addebito di spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Se sostituzione o riparazione non sono possibili il consumatore ha comunque diritto alla riduzione del prezzo o alla ricezione di una somma, commisurata al valore del bene, a fronte della restituzione al venditore del prodotto difettoso. I prodotti dovranno essere resi nelle stesse condizioni di ricezione, accuratamente imballati, preferibilmente nell’imballo originale, completi di tutti i loro elementi e non utilizzati o manomessi. La garanzia non è applicabile, ad esempio, se il difetto è causato da negligenza, incuria nell'uso e nella manutenzione del prodotto, di collegamento del prodotto ad impianti elettrici o di qualsiasi altro genere non a norma. Geycart ricorda che l’acquirente può far valere tale diritto entro e non oltre il termine di 60 giorni dalla ricezione del bene o, comunque, nel termine massimo di 26 mesi dalla ricezione della merce in caso di vizi occulti, a condizione che presenti un documento attestante l’acquisto (fattura d’acquisto) e faccia pervenire una comunicazione via pecmail a geycart@pcert.it , oppure via e-mail a amministrazione@geycart.it Ogni richiesta fatta pervenire a mezzo mail dovrà tempestivamente essere seguita da medesima comunicazione indirizzata al Venditore a mezzo raccomandata a.r. all’indirizzo indicato sulla home page o pecmail. Una volta ricevuta la segnalazione, Geycart contatterà il Cliente per comunicare le modalità di restituzione della merce, che avverrà senza alcuna spesa aggiuntiva per il Cliente. Una volta controllato il prodotto reso dal Cliente, Geycart provvederà alla sua sostituzione o riparazione e procederà alla spedizione del prodotto riparato o sostituito, salvo quanto disposto dall'art. 130 del D. Lgs. n. 206/2005.
7.4 Le Parti convengono espressamente che negli strumenti, arredi o complementi in tessuto o metallo non costituiscono vizi e difformità, valevoli ex art. 1495 e ss, o per l’escussione della garanzia legale eventuali differenze di colore, tonalità, definizione, chiaroscuro o altro tra la versione visionata on line e quella consegnata al medesimo, in quanto riconducibili ai parametri di luminosità, contrasto, nitidezza o altro impostati sul monitor del Cliente.
7.5 Il Cliente ha in ogni caso diritto di esercitare il recesso nei termini di cui all’art. 52 e ss. del Codice del Consumo, come meglio specificato in seguito.
-
OBBLIGHI DEL CLIENTE
8.1 Il Cliente garantisce che i dati riportati nel Modulo d’Ordine siano corretti ed aggiornati, nonché garantisce di avere compiuto la maggiore età e di possedere la capacità d’agire e di contrarre, manlevando Geycart da ogni responsabilità in caso di violazione da parte del medesimo utente degli obblighi di cui al presente art. 8.1
8.2 Con l’acquisto del Prodotto, il Cliente acquisisce la proprietà del prodotto così come ricevuta in esecuzione dell’ordine di acquisto, con la sola facoltà di utilizzo per attività ausiliaria alla propria. Ne è vietata la commercializzazione o distribuzione. La disponibilità del marchio, logo e/o di altri contenuti coperti da privativa industriale o diritto d’autore non costituisce in alcun modo attribuzione della licenza d’uso degli stessi o di cessione totale o parziale dei diritti patrimoniali sui medesimi che rimangono in capo alla Titolare.
8.3 In attuazione di quanto sancito al punto 7.2, al momento della consegna della merce il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli consegnati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che l’imballo risulti integro e non alterato anche nei nastri di chiusura.
In caso di manomissioni e/o rotture, il Cliente dovrà immediatamente contestare la spedizione e/o la consegna apponendo la scritta “RISERVA DI CONTROLLO MERCE” sulla copia del documento di consegna da restituire firmata al corriere o ad altro operatore, specificando nel medesimo documento il dettaglio di quanto riscontrato (aspetto esteriore dell’imballaggio, elementi di effrazione, danneggiamento, rotture apparenti, manomissioni etc)
Il Cliente si impegna altresì a comunicare immediatamente e comunque entro il termine massimo di 24 ore la problematica mediante email all’indirizzo amministrazione@geycart.it cui far seguire obbligatoriamente entro e non oltre il termine di gg. 7 dal ricevimento della merce, denuncia a mezzo raccomandata a.r. da indirizzarsi alla Geycart all’indirizzo di cui alla home page o pec all’account: geycart@pcert.it, pena la mancata apertura del sinistro e la decadenza di ogni onere di rivalsa nei confronti del vettore, con conseguente perdita di ogni facoltà di indennizzo, sostituzione o riparazione. La comunicazione da inviarsi alla Geycart dovrà contenere, obbligatoriamente le seguenti informazioni:.
a) descrizione del danno;
b) indicazione del posizionamento o meno della merce sulla paletta, al momento del ritiro;
e dovrà essere corredata di fotografie attestanti il danno, onde consentire l’istruttoria del sinistro presso il vettore ed eventuali Compagnie Assicurative.
Il Cliente è consapevole che non sarà possibile ottenere rimborsi per danni che non siano stati contestati al momento del ritiro della merce mediante l´apposizione di una "riserva", ossia indicando esattamente la tipologia di danno presente nel prodotto.
Sono salve le azioni per perdita parziale o per avaria non riconoscibili al momento della riconsegna e quindi non indicate nella bolla accompagnatoria, purché in quest'ultimo caso il danno sia denunziato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento, secondo le modalità di cui all’art. 7.2 o in caso di acquisto compiuto da persona fisica per utilizzo privato o da un professionista per uno scopo estraneo alla propria attività professionale
-
DISCIPLINA EX. D.LGS. 70/2003
9.1 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 12 del D.Lgs. 70/2003, attuativo della Direttiva 2000/31, rubricato “Informazioni dirette alla conclusione del contratto”, si forniscono di seguito le seguenti informazioni:
a) Le varie fasi tecniche da seguire per la conclusione del contratto sono chiaramente esplicate sull’home page del sito www.geycart.it in corrispondenza di ciascun articolo, nonché nelle presenti Condizioni generali di vendita, visionabili nel Modulo d’Ordine e sull’home page nonché nelle schede di ausilio alla compilazione del Modulo di ordine;
b) Le presenti condizioni generali di contratto sono memorizzate sul sito www.geycart.it e custodite, in formato cartaceo, nella versione aggiornata in vigore, anche su supporto cartaceo presso la sede del rivenditore. I prospetti riepilogativi con i dati inseriti dall’utente per la registrazione sono memorizzate su supporto informatico. L’Utente riceve copia di tale prospetto alla conclusione del processo di registrazione in formato idoneo alla memorizzazione in formato elettronico, nonché alla stampa e conservazione su supporto cartaceo;
c) Durante il processo di registrazione l’utente può in qualsiasi momento rettificare i dati inseriti. Il sistema non consente il buon fine della procedura di registrazione in caso di incompleto inserimento dei dati obbligatori alla conclusione del contratto;
d) Geycart agisce in conformità al Codice del Commercio Elettronico, al Codice del Consumo, alla normativa in tema di Privacy e al decreto 70/2003, come chiaramente enunciato sulla home page del proprio sito alla sezione Privacy Policy e alle note denominate Disclaimer Legali.
e) Il contratto può essere concluso in lingua italiana;
f) Le eventuali controversie che dovessero sorgere in relazione al presente contratto o allo stesso collegato verranno regolamentate come disposto infra all’art 12. L’Utente potrà avvalersi della piattaforma di risoluzione alternativa delle controversie denominata “Risolvi on line” come specificato all’art. 12.2. Inoltre nel primo trimestre 2016 la Commissione Europea ha messo a disposizione una piattaforma relativa alla risoluzione delle controversie online chiamata piattaforma ODR che ha lo scopo di agevolare la risoluzione extragiudiziale delle controversie on line concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi on line. La piattaforma è raggiungibile al link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/
9.2 Al fine di rendere conoscibili le presenti condizioni contrattuali Geycart ha fatto sì che le stesse siano accessibili indipendentemente e previa conclusione della procedura d’acquisto da parte dell’Utente. In particolare il sistema telematico adottato da Geycart inibisce il buon fine della procedura di acquisto se l’Utente non ha preso visione ed accettato espressamente mediante meccanismo di point and click le presenti condizioni contrattuali.
-
DISCIPLINA EX. D.LGS. 206/2005
10.1. In ottemperanza al D.Lgs. 206/2005 denominato Codice del Consumo, che regolamenta i rapporti contrattuali intercorrenti tra un operatore commerciale ed un consumatore, ovvero “una persona fisica che agisca per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta”, si dichiara ex art. 49 che:
a) il prodotto è identificato come all’art. 1 del presente contratto, oltre che dettagliatamente descritto nelle Schede di ciascun prodotto, visionabili nel catalogo on line, suddivisibile, per facilità di ricerca, in specifiche categorie di prodotto (cartucce, toner, nastri, forniture ufficio, gadeget e tempo libero, igiene e sicurezza, macchine e informatica, tutto per la scuola o nelle sottosezioni di ciascuna categoria, quali ad esempio, carte e lucidi, carte per injekt, toner etc..) o in marchi;
b) c) d).) Geycart Srl con sede in 26029 Soncino (CR), alla Via Nazario Sauro 5/7, in persona del legale rappresentante p.t., P.I. n.01178210199 Cod. REA 149243 – Tel 0374.837059 – Fax: 0374.838231 E.mail: amministrazione@geycart.it, pecmail: geycart@pcert.it i cui recapiti completi, numero di partita IVA ed indirizzo e.mail sono rinvenibili sull’home page del sito.
e) il prezzo è stabilito come da Listino, visionabile sul sito in corrispondenza di ciascun articolo, le spese di consegna da corrispondersi sono chiaramente indicate. La durata dei prezzi e delle offerte è regolamentata dal Listino in vigore alla data di consultazione del sito. Il ricorso a pagamento con carte di credito o Pay Pal oppure bonifico bancario non prevede alcun costo aggiuntivo. Il ricorso al pagamento a mezzo bonifico non prevede alcun costo aggiuntivo, salvo quelli eventualmente praticati dall’Istituto di Credito dell’acquirente. Qualora vi siano offerte promozionali in corso o da avviarsi Geycart informa i propri Utenti o con avviso in evidenza sulla home page del sito, ovvero a mezzo posta elettronica, specificandosi che si tratta di comunicazione promozionale, soggetta o meno a limitazioni, condizioni o termini di scadenza.
f) non vi sono costi aggiuntivi per la tecnica di comunicazione a distanza rispetto alla tariffa base di connessione, diversificata per ciascun utente a seconda delle condizioni contrattuali dallo stesso negoziate con il proprio provider
g) le modalità di pagamento di prestazione del servizio e di ogni altra forma di esecuzione del contratto sono specificate nelle presenti condizioni contrattuali, all’art. 1, 2, 3, 4, 5, 6 , 7, 8, oltre che secondo quanto chiaramente esposto nelle singole sezioni del sito;
h) il diritto di recesso è esercitabile nei modi di cui all’art. 52 Codice del Consumo, nel termine di giorni 14 dalla ricezione della merce. In ottemperanza alle disposizioni di cui all’art. 52 D.Lgs. 206/2005 le informazioni utili ad esercitare il diritto di recesso vengono fornite dalla Geycart separatamente dalle altre clausole contrattuali, in modo chiaro, evidente e facilmente comprensibile, in caratteri tipografici uguali o superiori al resto del testo
i) i beni acquistati possono essere normalmente restituiti a mezzo posta o corriere. L’acquirente che esercita il diritto di recesso dovrà sostenere i relativi costi di restituzione
l) si informa, comunque, l’acquirente che se esercita il diritto di recesso dopo aver presentato una richiesta ai sensi dell’articolo 50, comma 3, o dell’articolo 51, comma 8, egli e’ responsabile del pagamento al professionista di costi ragionevoli, ai sensi dell’articolo 57, comma 3
m) non sussistono presupposti perché venga escluso il diritto di recesso negli acquisti on line tra l’Acquirente e Geycart. Qualora il singolo acquisto ricada in una delle ipotesi di esclusione di cui all’art. 59 (ad esempio quando richieda merce personalizzata o chieda espressamente che la prestazione venga eseguita prima dello spirare del termine per il recesso o in caso di beni informatici o elettronici il Cliente abbia rimosso il tagliando di chiusura), il consumatore perderà il diritto al ripensamento
n) la garanzia legale è operante secondo le modalità meglio esplicate nell’art. 7.3, secondo la disciplina vigente
o) per stampanti e toner, è prevista un’assistenza post vendita prestata, per lo più, dalla Società Starline La richiesta può essere indirizzata a amministrazione@geycart.it che risponderà per quanto di propria competenza
p) Geycart non soggiace a specifici codici deontologici di settore. Geycart rispetta i principi di lealtà e buona fede contrattuale a tutela dei consumatori adottando la normativa di settore, ove da richiamarsi per legge
q) le offerte sono valide sino a che consultabili sul sito. Non trattandosi di servizio a prestazione periodica o continuativa, il contratto ha durata pari all’esecuzione della compravendita, coincidente con la consegna del bene al Cliente.
r) gli obblighi del consumatore sono validi sino alla compiuta esecuzione del contratto e, per quanto riguarda il rispetto dei marchi e loghi dei beni acquistati, anche posteriormente all’acquisto.
s) non sono richieste garanzie finanziarie o depositi a carico dell’acquirente;
t) il sito web ed il sistema operativo che lo supporta, unitamente a tutti i software ivi implementati rispondono ai massimi criteri di sicurezza informatica, conformemente alle normative di settore. Ciononostante non possono essere garantiti da difformità, vizi, bugs o altre anomalie.
u) il sito si considera interoperativo con i principali browser. Non sono a disposizione informazioni aggiuntive. Si richiama quanto specificato agli art. 3.1 e 3.2
v) il consumatore potrà avvalersi della piattaforma di risoluzione alternativa delle controversie denominata “Risolvi on line” come specificato all’art. 12.2. Inoltre nel primo trimestre 2016 la Commissione Europea ha messo a disposizione una piattaforma relativa alla risoluzione delle controversie online chiamata piattaforma ODR che ha lo scopo di agevolare la risoluzione extragiudiziale delle controversie on line concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi on line. La piattaforma è raggiungibile al link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/
-
PRIVACY
11.1 Geycart informa che in relazione alle Disposizioni di cui al D.Lg. 196 del 30.06.2003, come modificato Dal D.Lgs 101/2018 e Reg. UE 2016/679 ed in ossequio alle indicazioni fornite dal Garante, effettua il trattamento dei dati personali in conformità ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutelando la riservatezza dei dati dell’interessato e garantendo la scrupolosa adozione delle più accurate ed innovative misure di sicurezza.
11.2 Geycart adotta codesta Privacy Policy, (prevedere il link alla sezione Privacy Policy) al cui testo completo si rimanda.
11.3 Nella fase di registrazione di cui all’art. 2, Geycart fornisce completa informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/2003 – Reg. Ue 2016/679 (prevedere il link all’Informativa ex art. 13) onde acquisire il relativo consenso al trattamento dei dati da parte dell’interessato e fornire adeguata informazione, tra l’altro, delle modalità di esercizio da parte dell’interessato dei diritti di cui all’art. 7 D.Lgs. 196/2003 e 15 – 21 Reg. Ue 2016/679.
-
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
12.1 Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
12.2 In caso di controversie derivanti dal presente contratto, o ad esse collegate, le parti si impegnano a cercare tra loro un equo e bonario componimento. Al proposito le Parti convengono che, preliminarmente al deferimento della controversia in sede arbitrale o giudiziale, esperiranno un tentativo obbligatorio di conciliazione, rimettendo la soluzione della lite all’ente di conciliazione telematico denominato “Risolvi on line” istituito presso la Camera di Commercio di Milano (www.camera-arbitrale.com).
12.3 Qualora la controversia non sia stata risolta bonariamente o attraverso la mediazione dell’ente di conciliazione telematico “Risolvi on line”, la controversia verrà deferita alla cognizione esclusiva del Tribunale di Cremona.
12.4 Qualora sia parte del presente contratto una persona fisica definibile quale “consumatore” ex art. 3 del D.Lgs. 206/2005, fallito il tentativo di conciliazione, la controversia verrà portata alla cognizione esclusivo del Tribunale presso cui risiede l’Utente.
ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 206/2005, all’Utente al quale debba riconoscersi la qualifica di consumatore, secondo la definizione contenuta nell’art. 3 del predetto Codice, ove non ricorrano le esclusioni di cui all’art. 59 va riconosciuto il diritto di recedere dal presente contratto entro 14 giorni lavorativi dalla ricezione della merce, senza penali e senza dover fornire alcuna motivazione, dandone comunicazione scritta a Geycart mediante lettera raccomandata a/r e posta elettronica certificata geycart@pcert.it (se sottoscritta con firma digitale) a Geycart recapitando la comunicazione alla sede di 26029 Soncino (CR), alla Via Nazario Sauro 5/7.
L’Utente che intenda esercitare il recesso può servirsi dell’allegato modulo, scaricabile nell’apposita sezione, oppure presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto.
Si ricorda che il venditore rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dal giorno in cui e’ informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto ai sensi dell’articolo 54. Il venditore esegue il rimborso di cui al primo periodo utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale, se bonifico o altra modulo indicato dal consumatore se l’acquisto è avvenuto tramite PayPal, salvo che il consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
Il venditore non e’ tenuto a rimborsare i costi supplementari, qualora il consumatore abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto.
Il venditore può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché il consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Il consumatore restituisce i beni o li consegna al venditore o a un terzo autorizzato dal venditore a ricevere i beni, senza indebito ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dalla data in cui ha comunicato allo stesso la sua decisione di recedere dal contratto ai sensi dell’articolo 54. Il termine e’ rispettato se il consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. Il consumatore sostiene solo il costo diretto della restituzione dei beni.